Sementi Frigo nasce nel lontano 1960 grazie al Cav. Gianfranco Frigo, che giunto a Levico Terme si dedica al commercio di sementi in tutto il Trentino Alto Adige.
Il sig Gianfranco proviene da una delle più antiche famiglie di sementieri del nord Italia: la Famiglia Frigo che tutt'ora fa riferimento alla Padana Sementi Elette di Tombolo PD...
SCARICA IL NOSTRO NUOVO CATALOGO:
INERBIMENTI PISTE DA SCI E AMBIENTI MONTANI
Sementi Frigo da molti anni dedica un'attenzione particolare ai miscugli per inerbimento. Con la Primavera 2016, inseria ...
Specie a semina autunnale o primaverile utilizzata in purezza o per la formazione di erbai in consociazione con leguminose e graminacee. Viene utilizzata, oltre che per granella, per il pascolo invernale o per insilato. Le diverse varietà di avena si distinguono in base al colore della granella: l'avena bianca, generalmente indicata per la produzione di granella, presenta pianta meno fogliosa e più robusta, mentre le avene nere (colore della granella scuro), sono più precoci e più fogliose, quindi più adatte all'utilizzo integrale.Da tenere presente che la concimazione azotata va commisurata, oltre che alla fertilità del terreno e al clima, alla resistenza all'allettamento delle varietà impiegate. L'epoca ottimale di sfalcio per produzione di insilato è da inizio spigatura fino alla maturazione lattea.
Negli ultimi anni si sta diffondendo l'interesse e l'utilizzo di questo importante cereale per uso foraggero, principalmente per produzione di insilato ma anche per fieno. Questo è dovuto alle caratteristiche qualitative del foraggio prodotto dal frumento, che risulta avere un ottimo contenuto proteico (7.5-9 % s.s.) ed energetico grazie all'alto apporto di granella ricca di glutine ed amido. Per l'utilizzo zootecnico di questa specie è comunque necessaria una attenta scelta varietale dal momento che si tratta di un cereale selezionato essenzialmente per produzione di granella. In particolare un buon frumento ad uso foraggero deve abbinare una taglia più alta della media per garantire buone rese, con la fogliosità e la sanità della pianta. Molto importante inoltre la resistenza all'allettamento per evitare perdite in fase di raccolta. Lo stadio ottimale di raccolta si ha a maturazione lattea della granella.
IL MIGLIOR MISCUGLIO DA RIGENERAZIONE
Contiene solo le varietà con le migliori prestazioni nelle prove: garanzia di insediamento anche in condizioni limitanti, con i dovuti accorgimenti, con rigenerazioni tardive fatte a fine campionato. Insediamento rapidissimo. Contiene l'innovativo loietto strisciante New Orleans che incrementa ulteriormente la capacità rigenerativa del prato diradato. Forma un tappeto erboso pregiato: elevata densità, tessitura molto fine, colore scuro. Superiore resistenza al calpestamento. Ottima resistenza alle malattie fungine, in particolare Sclerotinia e ruggini. Disponibile con seme miscelato con bioattivatori!