Sementi Frigo nasce nel lontano 1960 grazie al Cav. Gianfranco Frigo, che giunto a Levico Terme si dedica al commercio di sementi in tutto il Trentino Alto Adige.
Il sig Gianfranco proviene da una delle più antiche famiglie di sementieri del nord Italia: la Famiglia Frigo che tutt'ora fa riferimento alla Padana Sementi Elette di Tombolo PD...
SCARICA IL NOSTRO NUOVO CATALOGO:
INERBIMENTI PISTE DA SCI E AMBIENTI MONTANI
Sementi Frigo da molti anni dedica un'attenzione particolare ai miscugli per inerbimento. Con la Primavera 2016, inseria ...
Specie e varietà di notevole taglia molto resistenti al freddo. Adatto a terreni freschi o irrigui, anche in montagna.
É la specie foraggera poliennale per eccellenza, senza dubbio la più diffusa e conosciuta in Italia. La medica si adatta a tutte le condizioni pedoclimatiche, esprimendo però la sua maggiore produttività nei terreni profondi, argillosi o di medio impasto a reazione alcalina (pH ottimale 6.5 - 8). Teme invece i ristagni idrici ed i terreni acidi. Diverse varietà di erba medica si diversificano per la dormienza.
LA DORMIENZA: La dormienza è l'arresto dell'attività vegetativa invernale più o meno prolungato a seconda della varietà. La National Alfalfa Alliance (Stati Uniti) ha stabilito una scala di classi di dormienza che va dalla classe 1 (varietà dormienti) alla classe 11 (varietà non dormienti). In funzione della dormienza, le varietà vengono destinate a diverse condizioni climatiche: le più dormienti agli ambienti con inverni rigidi, le meno dormienti ad ambienti con inverni miti. In Italia le varietà utilizzate sono comprese fra le classi di dormienza 5 e 8.
Miscuglio di microterme veloce e dall'elevata resistenza a stress idrici e temperature elevate. Forma un tappeto erboso dalla tessitura media e colre verde scuro che si presta ad essere utilizzato, vista la notevole resistenza al calpestamento, agli usi ricreativi e ornamentali. Ottimo per le zone soleggiate, tollera comunque bene l'ombra e i momentanei ristagni d'acqua. Eccellente rusticità.