Sementi Frigo nasce nel lontano 1960 grazie al Cav. Gianfranco Frigo, che giunto a Levico Terme si dedica al commercio di sementi in tutto il Trentino Alto Adige.
Il sig Gianfranco proviene da una delle più antiche famiglie di sementieri del nord Italia: la Famiglia Frigo che tutt'ora fa riferimento alla Padana Sementi Elette di Tombolo PD...
SCARICA IL NOSTRO NUOVO CATALOGO:
INERBIMENTI PISTE DA SCI E AMBIENTI MONTANI
Sementi Frigo da molti anni dedica un'attenzione particolare ai miscugli per inerbimento. Con la Primavera 2016, inseria ...
IL MIGLIOR MISCUGLIO DA RIGENERAZIONE
Contiene solo le varietà con le migliori prestazioni nelle prove: garanzia di insediamento anche in condizioni limitanti, con i dovuti accorgimenti, con rigenerazioni tardive fatte a fine campionato. Insediamento rapidissimo. Contiene l'innovativo loietto strisciante New Orleans che incrementa ulteriormente la capacità rigenerativa del prato diradato. Forma un tappeto erboso pregiato: elevata densità, tessitura molto fine, colore scuro. Superiore resistenza al calpestamento. Ottima resistenza alle malattie fungine, in particolare Sclerotinia e ruggini. Disponibile con seme miscelato con bioattivatori!
Miscuglio di grande produttività, ottima appetibilità ed equilibrato contenuto proteico. Ottima resistenza al freddo e agli stress idrici. pH ottimale del suolo: 6,5 -7,5.
LEXINGTON (Festuca Arundinacea)
Varietà di Festuca arundinacea dal colore molto scuro con un effetto estetico di altissimo livello. LEXINGTON è una Festuca arundinacea che ha una maggiore capacità di accestimento rispetto ad altre varietà, che la rende capace di generare un prato molto fitto e resistente ai più ostinati calpestamenti. Originata da selezione di varietà tipiche del Nord degli Stati Uniti, ha inoltre una migliore tolleranza nei confronti sia degli stress estivi che di quelli invernali. Grazie a quest'ultima tolleranza è capace in primavera di anticipato rinverdimento e ripresa vegetativa. LEXINGTON è infine particolarmente resistente alle principali malattie delle Festuche (in particolare alla Rhizoctonia solani).