PRODOTTI > INERBIMENTI TECNICI > INERBIMENTI DELLE COLTURE ARBOREE

INERBIMENTI DELLE COLTURE ARBOREE

INERBIMENTI DELLE COLTURE ARBOREE

La semina di essenze appropriate nell'interfila delle colture arboree (vigneti, frutteti..), sta diventando una scelta sempre più diffusa con vantaggi agronomici e ambientali ampiamente dimostrati.
BENEFICI DELL'INERBIMENTO INTERFILARE
  • Riduzione dell'erosione del suolo causata da Acqua e Vento;
  • Miglioramento della struttura del suolo (migliore permeabilità dell'acqua, migliore aereazione radicale);
  • Migliore capacità portante del suolo (maggiore sostanza organica, aumento di organismi nel suolo, migliore sviluppo radicale);
  • Maggiore biodiversità;
  • Effetto Tampone nei confronti dei prodotti chimici usati (fertilizzanti, fitofarmaci):
  • Riduzione dell'uso di pesticidi (secondo il Piano di Azione Nazionale);
  • Miglioramento dell'effetto estetico e paesaggistico;

MORDENTE

MORDENTE

Utilizzo: Inerbimento Interfilare
Descrizione

Miscuglio per inerbimento interfilare composto
da varietà ad alte prestazioni tecniche. In particolare la speciale varietà di
loietto a portamento strisciante che si distingue per la capacità di
propagazione vegetativa e lo sviluppo orizzontale dei fusti. Bassissima necessità di manutenzione e sfalci
grazie al ridottissimo accrescimento verticale. Ad insediamento ultimato forma un cotico molto
denso, grande effetto stabilizzante del suolo e con la massima resistenza al
calpestamento dei mezzi. Buona persistenza, ottimo effetto antierosivo. Adatto per semine dal fondovalle fino ai 1500 mt.




Epoca di semina: Primaverile Precoce o Autunnale.
Dose di semina: 80/90 Kg/ha
Confezioni disponibili
  • Sacchi da 10 Kg
Composizione:
  • Loietto Perenne Strisciante
  • Festuca Arundinacea
  • Trifoglio Bianco
MIX SOTTOFRUTTETO ADIGE/MULCHMISCHUNG

MIX SOTTOFRUTTETO ADIGE/MULCHMISCHUNG

Utilizzo: Inerbimento Interfilare
Descrizione
Inerbimento interfilare per colture arboree e
piccoli frutti. Miscuglio di sole graminacee a basso
accrescimento e rapido insediamento. Adatto dal fondovalle a quote collinari, in
particolare su terreni profondi o fertili dove aiuta ad equilibrare un
eccessivo vigore vegetativo. Buona persistenza, ottimo effetto antierosivo.


Compete meno con il frutteto rispetto alle erbe spontanee.

Epoca di semina: Autunnale o Primaverile
Dose di semina: 60-80 Kg/ha
Confezioni disponibili
  • Sacchi da 25 Kg
  • Sacchi da 10 Kg
Composizione:
  • FESTUCA RUBRA
  • LOIETTO PERENNE
  • FESTUCA ARUNDINACEA
  • POA PRATENSE
MIX PRATO  SOTTOVIGNETO

MIX PRATO SOTTOVIGNETO

Utilizzo: Inerbimento Interfialre di frutteto e vigneto.
Descrizione
Inerbimento interfilare per colture arboree e
piccoli frutti. Adatto ad inerbimenti a quote collinari più
fresche, anche in terreni meno fertili. Varietà a ridotto sviluppo vegetativo e ridotta
competizione estiva con il vigneto. Buona capacità portante al transito dei mezzi.

Rapido insediamento, ottima copertura del suolo ed
effetto antierosivo
 Nella foto lo splendido vigneto inerbito del Maso Nero Pochi di Salorno (BZ).

Epoca di semina: Autunnale o Primaverile
Dose di semina: 80-100 Kg/ha
Confezioni disponibili
  • Sacchi in Carta da 20 Kg
  • Sacchi in carta da 5 Kg
Composizione:
  • FESTUCA RUBRA
  • LOIETTO PERENNE
  • POA PRATENSE 10
  • TRIFOGLIO BIANCO